Top 200 furniture manufacturers worldwide (English)
Top 200 produttori di mobili nel mondo
Mobili | Novembre 2024
€2600
RAPPORTO IN LINGUA INGLESE
Novembre 2024,
XIII Ed. ,
247 pagine
Prezzo (licenza per singolo utente): EUR 2600 / USD 2704
Contattateci per licenze corporate e multiuser
Lingua: Inglese
Codice report: W16
Editore: CSIL
Status: Formato PDF, disponibile per acquisto online e download immediato
Download
Indici dei contenuti
Download
Abstract
Il rapporto CSIL Top 200 furniture manufacturers worldwide (in lingua inglese) è il risultato di un ampio lavoro di ricerca per identificare e confrontare i principali produttori di mobili nel mondo.
Questo studio è strutturato in due sezioni:
I. PANORAMICA DEL SETTORE DEI MOBILI A LIVELLO GLOBALE, che offre informazioni di base sul settore del mobile, evidenziando l’evoluzione della produzione mondiale di mobili per area geografica nel periodo 2015-2024 e il commercio internazionale di mobili.
Il capitolo ‘Top 200 furniture manufacturers: a heterogeneous group of companies’ presenta statistiche aggregate e analisi comparative secondo:
- Copertura geografica: numero e ubicazione delle sedi centrali e degli impianti produttivi
- Performance finanziaria: fatturato e numero di dipendenti
- Strategie: portata produttiva, fusioni e acquisizioni
- Specializzazione di segmento
- Panoramica sulla sostenibilità
II. I 200 PRINCIPALI PRODUTTORI DI MOBILI. PROFILI DETTAGLIATI. Ogni profilo aziendale fornisce informazioni complete e dettagliate per una panoramica approfondita delle principali caratteristiche e attività dei produttori di mobili.
Nel dettaglio, ciascun profilo include:
- Nome dell’azienda, anno di fondazione, sede centrale, sito web, indirizzo e-mail aziendale
- Attività, portafoglio prodotti e specializzazione, aziende controllate e filiali
- Indicatori finanziari, tendenze nei ricavi totali e nel numero di dipendenti, ripartizione delle vendite per area geografica
- Impianti produttivi e ripartizione delle vendite per prodotto
- Informazioni sulla distribuzione, punti vendita, e-commerce e brand
- Strategie e iniziative per la sostenibilità
Il rapporto ‘Top 200 Furniture Manufacturers Worldwide’ fornisce anche tabelle riassuntive, con i dati aziendali per fatturato e in ordine alfabetico, suddivisi per paese e area geografica (Europa, America, Asia e Pacifico).
I comparti identificati sono: Mobili per ufficio; Mobili per cucina, Mobili imbottiti; Mobili per esterni e Mobili multiprodotto (inclusi i segmenti sopra menzionati più altri mobili, ad esempio, mobili per soggiorno/pranzo, camere da letto, bagno, ecc.). Un gruppo di aziende è identificato come Multiprodotto quando non è specializzato nella produzione di mobili.
Copertura Geografica
Le aziende selezionate hanno sede nei seguenti paesi: Australia, Austria, Brasile, Canada, Cina, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Hong Kong, Cina, India, Italia, Giappone, Liechtenstein, Lituania, Malesia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Singapore, Sud Africa, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Turchia, Regno Unito, Stati Uniti, Vietnam.
Per una panoramica dei sistemi competitivi, con classifiche e dati sintetici sulle performance delle principali aziende di mobili, è disponibile anche la serie Top Furniture Companies di CSIL alla pagina https://www.worldfurnitureonline.com/it/top-furniture-companies/
Fatturato dei top 200 produttori di mobili e produzione mondiale di mobili, 2019-2023. Indice (2019=100)
Secondo stime CSIL, i 200 principali produttori mondiali di mobili generano un fatturato complessivo di circa 160 miliardi di dollari.
Tra il 2019 e il 2023, il fatturato di queste aziende ha registrato una crescita notevole, superando in modo significativo l’andamento dell’intero settore. Questo risultato ha messo in luce la loro resilienza e capacità di adattamento di fronte a sfide senza precedenti. Le maggiori risorse finanziarie e le posizioni di mercato consolidate dei principali operatori dell’industria del mobile hanno consentito loro di reagire rapidamente, attuando una serie di misure strategiche e garantendo una maggiore flessibilità.
Contenuti in sintesi
1. INTRODUZIONE: Scopo della ricerca e contenuti
2. NOTE METODOLOGICHE
SEZIONE UNO: ANALISI DEI 200 PRINCIPALI PRODUTTORI DI MOBILI A LIVELLO GLOBALE
3. IL CONTESTO: Panoramica dell’industria mondiale del mobile e del commercio internazionale
- – Produzione mondiale di mobili, 2015-2024
- – Commercio internazionale di mobili, 2015-2026
4. I 200 PRINCIPALI PRODUTTORI DI MOBILI: UN GRUPPO ETEROGENEO DI AZIENDE
4.1. Selezione dei principali produttori di mobili a livello mondiale
4.2. Rappresentatività dei 200 principali produttori di mobili nell’industria globale del mobile
4.3. Copertura geografica
4.4. Impianti produttivi dei 200 principali produttori di mobili: numero e ubicazione
4.5. I 200 principali produttori di mobili per specializzazione di prodotto
4.6. Performance finanziaria: Fatturato e occupazione. Suddivisione per area geografica delle sedi centrali e per specializzazione aziendale nel settore del mobile
4.7. Performance aziendale dei 200 principali produttori di mobili
- – Fatturato dei 200 principali produttori di mobili e produzione mondiale di mobili
- – Fatturato dei 200 principali produttori di mobili per area geografica delle sedi centrali e per specializzazione di prodotto
4.8. I 200 principali produttori di mobili: Fusioni e Acquisizioni
4.9. I 200 principali produttori di mobili: Strategie e iniziative per la sostenibilità
SEZIONE DUE: PROFILI DEI 200 PRINCIPALI PRODUTTORI DI MOBILI
5. I 200 PRINCIPALI PRODUTTORI DI MOBILI A LIVELLO MONDIALE
5.1. Tabelle riassuntive: Ordine per fatturato, Ordine alfabetico, Europa, Americhe e Asia-Pacifico
5.2. Profili aziendali. Per ogni produttore di mobili considerato
- – Nome dell’azienda, anno di fondazione, sede centrale, sito web, indirizzo e-mail
- – Attività , portafoglio prodotti e specializzazione, aziende controllate e filiali
- – Indicatori finanziari, tendenze nei ricavi totali e nel numero di dipendenti, ripartizione delle vendite per area geografica
- – Impianti produttivi e ripartizione delle vendite per prodotto
- – Informazioni sulla distribuzione, punti vendita, e-commerce e brand
- – Strategie e iniziative per la sostenibilità
Il rapporto CSIL Top 200 furniture manufacturers worldwide (in lingua inglese) è il risultato di un ampio lavoro di ricerca per identificare e confrontare i principali produttori di mobili nel mondo.
Questo studio è strutturato in due sezioni:
I. PANORAMICA DEL SETTORE DEI MOBILI A LIVELLO GLOBALE, che offre informazioni di base sul settore del mobile, evidenziando l’evoluzione della produzione mondiale di mobili per area geografica nel periodo 2015-2024 e il commercio internazionale di mobili.
Il capitolo ‘Top 200 furniture manufacturers: a heterogeneous group of companies’ presenta statistiche aggregate e analisi comparative secondo:
- Copertura geografica: numero e ubicazione delle sedi centrali e degli impianti produttivi
- Performance finanziaria: fatturato e numero di dipendenti
- Strategie: portata produttiva, fusioni e acquisizioni
- Specializzazione di segmento
- Panoramica sulla sostenibilità
II. I 200 PRINCIPALI PRODUTTORI DI MOBILI. PROFILI DETTAGLIATI. Ogni profilo aziendale fornisce informazioni complete e dettagliate per una panoramica approfondita delle principali caratteristiche e attività dei produttori di mobili.
Nel dettaglio, ciascun profilo include:
- Nome dell’azienda, anno di fondazione, sede centrale, sito web, indirizzo e-mail aziendale
- Attività, portafoglio prodotti e specializzazione, aziende controllate e filiali
- Indicatori finanziari, tendenze nei ricavi totali e nel numero di dipendenti, ripartizione delle vendite per area geografica
- Impianti produttivi e ripartizione delle vendite per prodotto
- Informazioni sulla distribuzione, punti vendita, e-commerce e brand
- Strategie e iniziative per la sostenibilità
Il rapporto ‘Top 200 Furniture Manufacturers Worldwide’ fornisce anche tabelle riassuntive, con i dati aziendali per fatturato e in ordine alfabetico, suddivisi per paese e area geografica (Europa, America, Asia e Pacifico).
I comparti identificati sono: Mobili per ufficio; Mobili per cucina, Mobili imbottiti; Mobili per esterni e Mobili multiprodotto (inclusi i segmenti sopra menzionati più altri mobili, ad esempio, mobili per soggiorno/pranzo, camere da letto, bagno, ecc.). Un gruppo di aziende è identificato come Multiprodotto quando non è specializzato nella produzione di mobili.
Copertura Geografica
Le aziende selezionate hanno sede nei seguenti paesi: Australia, Austria, Brasile, Canada, Cina, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Hong Kong, Cina, India, Italia, Giappone, Liechtenstein, Lituania, Malesia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Singapore, Sud Africa, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Turchia, Regno Unito, Stati Uniti, Vietnam.
Per una panoramica dei sistemi competitivi, con classifiche e dati sintetici sulle performance delle principali aziende di mobili, è disponibile anche la serie Top Furniture Companies di CSIL alla pagina https://www.worldfurnitureonline.com/it/top-furniture-companies/
Fatturato dei top 200 produttori di mobili e produzione mondiale di mobili, 2019-2023. Indice (2019=100)
Secondo stime CSIL, i 200 principali produttori mondiali di mobili generano un fatturato complessivo di circa 160 miliardi di dollari.
Tra il 2019 e il 2023, il fatturato di queste aziende ha registrato una crescita notevole, superando in modo significativo l’andamento dell’intero settore. Questo risultato ha messo in luce la loro resilienza e capacità di adattamento di fronte a sfide senza precedenti. Le maggiori risorse finanziarie e le posizioni di mercato consolidate dei principali operatori dell’industria del mobile hanno consentito loro di reagire rapidamente, attuando una serie di misure strategiche e garantendo una maggiore flessibilità.
Contenuti in sintesi
1. INTRODUZIONE: Scopo della ricerca e contenuti
2. NOTE METODOLOGICHE
SEZIONE UNO: ANALISI DEI 200 PRINCIPALI PRODUTTORI DI MOBILI A LIVELLO GLOBALE
3. IL CONTESTO: Panoramica dell’industria mondiale del mobile e del commercio internazionale
- – Produzione mondiale di mobili, 2015-2024
- – Commercio internazionale di mobili, 2015-2026
4. I 200 PRINCIPALI PRODUTTORI DI MOBILI: UN GRUPPO ETEROGENEO DI AZIENDE
4.1. Selezione dei principali produttori di mobili a livello mondiale
4.2. Rappresentatività dei 200 principali produttori di mobili nell’industria globale del mobile
4.3. Copertura geografica
4.4. Impianti produttivi dei 200 principali produttori di mobili: numero e ubicazione
4.5. I 200 principali produttori di mobili per specializzazione di prodotto
4.6. Performance finanziaria: Fatturato e occupazione. Suddivisione per area geografica delle sedi centrali e per specializzazione aziendale nel settore del mobile
4.7. Performance aziendale dei 200 principali produttori di mobili
- – Fatturato dei 200 principali produttori di mobili e produzione mondiale di mobili
- – Fatturato dei 200 principali produttori di mobili per area geografica delle sedi centrali e per specializzazione di prodotto
4.8. I 200 principali produttori di mobili: Fusioni e Acquisizioni
4.9. I 200 principali produttori di mobili: Strategie e iniziative per la sostenibilità
SEZIONE DUE: PROFILI DEI 200 PRINCIPALI PRODUTTORI DI MOBILI
5. I 200 PRINCIPALI PRODUTTORI DI MOBILI A LIVELLO MONDIALE
5.1. Tabelle riassuntive: Ordine per fatturato, Ordine alfabetico, Europa, Americhe e Asia-Pacifico
5.2. Profili aziendali. Per ogni produttore di mobili considerato
- – Nome dell’azienda, anno di fondazione, sede centrale, sito web, indirizzo e-mail
- – Attività , portafoglio prodotti e specializzazione, aziende controllate e filiali
- – Indicatori finanziari, tendenze nei ricavi totali e nel numero di dipendenti, ripartizione delle vendite per area geografica
- – Impianti produttivi e ripartizione delle vendite per prodotto
- – Informazioni sulla distribuzione, punti vendita, e-commerce e brand
- – Strategie e iniziative per la sostenibilità
RAPPORTI CORRELATI
The furniture industry in Europe (English)
Gennaio 2025,
XI Ed. ,
539 pagine
L'industria del mobile in Europa
Analisi dell’industria del mobile in Europa con tendenze storiche, dati attuali e previsioni di mercato. Produzione, dimensioni del mercato del mobile e commercio internazionale del mobile in Europa; sfide che interessano l’industria del mobile e la competitività dei produttori; i principali produttori di mobili in Europa; potenzialità del mercato; approfondimenti sullo sviluppo; dati per segmento. Analisi approfondita di 30 paesi. Sono incluse oltre 2400 aziende con brevi profili.
World Furniture Outlook 2025 (English)
Novembre 2024,
XXVII Ed. ,
161 pagine
World furniture outlook 2025
Analisi del settore mondiale del mobile con dati sulle tendenze del mercato, serie storiche di dati di base (produzione, consumo, importazioni, esportazioni di mobili dal 2015 al 2024), indicatori macroeconomici e prospettive di mercato per gli anni 2025 e 2026, evidenziando le dinamiche per area e fornendo dati per 100 paesi.
Rapporto di previsione sul settore dell'arredamento in Italia 2025-2027
Novembre 2024, XLII Ed. , 76 pagine
Analisi del settore del mobile in Italia, con dati storici 2018-2023, preconsuntivi 2024 e previsioni 2025-2027 di produzione, consumo e commercio internazionale, prezzi, competitività e domanda estera di mobili, coprendo il settore nel suo insieme e i principali comparti.
Top 100 furniture manufacturers in Europe (English)
Novembre 2024,
II Ed. ,
15 pagine
Top 100 produttori di mobili in Europa
Quali sono i principali produttori di mobili in Europa? Questa pubblicazione analizza il panorama competitivo europeo dell’arredamento attraverso approfondimenti e dati sui 100 maggiori produttori di mobili.
Top 100 furniture manufacturers in China (English)
Ottobre 2024,
III Ed. ,
20 pagine
Top 100 produttori di mobili in Cina
Quali sono i principali produttori di mobili in Cina? Questo studio analizza il sistema competitivo cinese del mobile attraverso ranking e dati dei 100 principali produttori di mobili nel paese.