
Top 200 furniture manufacturers worldwide (English)
Top 200 produttori di mobili nel mondo
Mobili | Gennaio 2023
€2000

RAPPORTO IN LINGUA INGLESE
Gennaio 2023,
XII Ed. ,
245 pagine
Prezzo (licenza per singolo utente):
EUR 2000 / USD 2180
Contattateci per licenze corporate e multiuser
Lingua: Inglese
Codice report: W16
Editore: CSIL
Status: available for online purchase and immediate download
Download
Indici dei contenuti
Download
Abstract
Il rapporto CSIL Top 200 furniture manufacturers worldwide, in lingua inglese, identifica, confronta e fornisce profili dettagliati dei principali produttori di mobili nel mondo.
La ricerca è strutturata come segue:
I. PANORAMICA DEL SETTORE MONDIALE DEL MOBILE: informazioni di base, evoluzione della produzione mondiale di mobili per regione geografica per il la serie storica 2013-2022 e commercio internazionale di mobili.
Il capitolo Top 200 produttori di mobili: un gruppo eterogeneo di aziende presenta statistiche aggregate e un’analisi comparativa in base alle categorie:
- Copertura geografica: Numero e posizione della sede e degli stabilimenti di produzione
- Rendimento finanziario: fatturato e numero di dipendenti
- Strategie: impronta produttiva, fusioni e acquisizioni
- Specializzazione nel segmento mobili
II. PROFILI DETTAGLIATI DEI 200 PRINCIPALI PRODUTTORI DI MOBILI NEL MONDO:
- Ragione sociale, anno di fondazione, sede, sito web, indirizzo e-mail
- Attività di business, portafoglio prodotti e specializzazione, società controllate e filiali
- Indicatori finanziari, andamento dei ricavi totali e del numero di dipendenti, ripartizione delle vendite per area geografica
- Strutture produttive e vendite suddivise per prodotto
Vengono inoltre fornite tabelle riassuntive, con dati di base delle aziende in ordine alfabetico e suddivisi per Paese e area geografica (Europa, Americhe, Asia e Pacifico).
Comparti: Mobili per ufficio; Mobili per cucina, Mobili imbottiti; Mobili per esterni e Mobili multiprodotto (che comprendono i segmenti citati più altri mobili, ad esempio mobili per sala da pranzo/soggiorno, camere da letto, bagni, ecc.) L’azienda è identificata come Multiprodotto se non specializzata nella produzione di mobili.
Paesi coperti dall’analisi: Le aziende selezionate hanno sede nei seguenti Paesi: Australia, Austria, Brasile, Canada, Cina, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Hong Kong, Cina, India, Italia, Giappone, Liechtenstein, Lituania, Malesia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Singapore, Sudafrica, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Turchia, Regno Unito, Stati Uniti, Vietnam.
Top 200 aziende del settore del mobile
Il fatturato complessivo dei Top 200 produttori di mobili nel mondo è cresciuto di oltre il 30% dal 2017 al 2022. La tendenza indica che la crescita di queste aziende è superiore a quella del settore.
Il calo delle vendite di queste imprese nel 2020 è stato contenuto rispetto alla produzione mondiale di mobili, grazie alle maggiori capacità finanziarie che hanno permesso alle aziende leader di riallineare rapidamente le strategie commerciali, implementare nuovi canali di vendita e riposizionare la propria catena di fornitura. I risultati preliminari mostrano che, anche nel 2022, le 200 principali aziende di arredamento nel mondo hanno mantenuto lo stesso livello del 2021, nonostante il calo della produzione mondiale di mobili.
<p><strong>1. INTRODUZIONE: Obiettivo del rapporto e contenuti</strong></p>
<p><strong>2. NOTE METODOLOGICHE</strong></p>
<p><strong>Sezione I: ANALISI DEI TOP 200 PRODUTTORI DI MOBILI A LIVELLO GLOBALE</strong></p>
<p><strong>3. IL CONTESTO: Panoramica dell’industria mondiale del mobile e del commercio internazionale</strong></p>
<li>Produzione mondiale di mobili, 2013-2022</li>
<li>Commercio mondiale di mobili, 2013-2024</li>
<p><strong>4. TOP 200 PRODUTTORI DI MOBILI: UN GRUPPO ETEROGENEO DI AZIENDE</strong></p>
<p>4.1. Selezione dei produttori di mobili leader a livello mondiale</p>
<p>4.2. Rappresentatività dei top 200 produttori di mobili nell’industria mondiale del mobile</p>
<p>4.3. Copertura geografica</p>
<p>4.4. Impianti di produzione dei 200 principali produttori di mobili: numero e ubicazione</p>
<p>4.5. Top 200 per specializzazione nel segmento mobili</p>
<p>4.6. Performance finanziaria: Fatturato e occupazione. Ripartizione per ubicazione geografica della sede e per specializzazione aziendale nel settore dell’arredamento</p>
<p>4.7. Performance aziendale dei 200 principali produttori di mobili</p>
<li>Top 200 per fatturato e produzione di mobili</li>.
<li>Top 200 per fatturato, per area geografica e per specializzazione di prodotto</li>
<p>4.8. I 200 principali produttori di mobili: M&A</p>
<p><strong>Sezione II: PROFILI DEI TOP 200 PRODUTTORI MONDIALI DI MOBILI</strong></p>
<p><strong>5. TOP 200 PRODUTTORI DI MOBILI NEL MONDO</strong></p>
<p>5.1. Tabelle riassuntive: Ordine alfabetico, Europa, Americhe e Asia-Pacifico</p>
<p>5.2. Profilo aziendale per ciascun produttore di mobili considerato</p>
<li>-Nome dell’azienda, anno di fondazione, sede, sito web, indirizzo e-mail</li>.
<li>Attività commerciale, portafoglio prodotti e specializzazione, società controllate e filiali</li>
<li>-Indicatori finanziari, andamento dei ricavi totali e del numero di dipendenti, ripartizione delle vendite per area geografica</li>.
<li>Strutture produttive e vendite suddivise per prodotto</li>
Il rapporto CSIL Top 200 furniture manufacturers worldwide, in lingua inglese, identifica, confronta e fornisce profili dettagliati dei principali produttori di mobili nel mondo.
La ricerca è strutturata come segue:
I. PANORAMICA DEL SETTORE MONDIALE DEL MOBILE: informazioni di base, evoluzione della produzione mondiale di mobili per regione geografica per il la serie storica 2013-2022 e commercio internazionale di mobili.
Il capitolo Top 200 produttori di mobili: un gruppo eterogeneo di aziende presenta statistiche aggregate e un’analisi comparativa in base alle categorie:
- Copertura geografica: Numero e posizione della sede e degli stabilimenti di produzione
- Rendimento finanziario: fatturato e numero di dipendenti
- Strategie: impronta produttiva, fusioni e acquisizioni
- Specializzazione nel segmento mobili
II. PROFILI DETTAGLIATI DEI 200 PRINCIPALI PRODUTTORI DI MOBILI NEL MONDO:
- Ragione sociale, anno di fondazione, sede, sito web, indirizzo e-mail
- Attività di business, portafoglio prodotti e specializzazione, società controllate e filiali
- Indicatori finanziari, andamento dei ricavi totali e del numero di dipendenti, ripartizione delle vendite per area geografica
- Strutture produttive e vendite suddivise per prodotto
Vengono inoltre fornite tabelle riassuntive, con dati di base delle aziende in ordine alfabetico e suddivisi per Paese e area geografica (Europa, Americhe, Asia e Pacifico).
Comparti: Mobili per ufficio; Mobili per cucina, Mobili imbottiti; Mobili per esterni e Mobili multiprodotto (che comprendono i segmenti citati più altri mobili, ad esempio mobili per sala da pranzo/soggiorno, camere da letto, bagni, ecc.) L’azienda è identificata come Multiprodotto se non specializzata nella produzione di mobili.
Paesi coperti dall’analisi: Le aziende selezionate hanno sede nei seguenti Paesi: Australia, Austria, Brasile, Canada, Cina, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Hong Kong, Cina, India, Italia, Giappone, Liechtenstein, Lituania, Malesia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Singapore, Sudafrica, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Turchia, Regno Unito, Stati Uniti, Vietnam.
Top 200 aziende del settore del mobile
Il fatturato complessivo dei Top 200 produttori di mobili nel mondo è cresciuto di oltre il 30% dal 2017 al 2022. La tendenza indica che la crescita di queste aziende è superiore a quella del settore.
Il calo delle vendite di queste imprese nel 2020 è stato contenuto rispetto alla produzione mondiale di mobili, grazie alle maggiori capacità finanziarie che hanno permesso alle aziende leader di riallineare rapidamente le strategie commerciali, implementare nuovi canali di vendita e riposizionare la propria catena di fornitura. I risultati preliminari mostrano che, anche nel 2022, le 200 principali aziende di arredamento nel mondo hanno mantenuto lo stesso livello del 2021, nonostante il calo della produzione mondiale di mobili.
<p><strong>1. INTRODUZIONE: Obiettivo del rapporto e contenuti</strong></p>
<p><strong>2. NOTE METODOLOGICHE</strong></p>
<p><strong>Sezione I: ANALISI DEI TOP 200 PRODUTTORI DI MOBILI A LIVELLO GLOBALE</strong></p>
<p><strong>3. IL CONTESTO: Panoramica dell’industria mondiale del mobile e del commercio internazionale</strong></p>
<li>Produzione mondiale di mobili, 2013-2022</li>
<li>Commercio mondiale di mobili, 2013-2024</li>
<p><strong>4. TOP 200 PRODUTTORI DI MOBILI: UN GRUPPO ETEROGENEO DI AZIENDE</strong></p>
<p>4.1. Selezione dei produttori di mobili leader a livello mondiale</p>
<p>4.2. Rappresentatività dei top 200 produttori di mobili nell’industria mondiale del mobile</p>
<p>4.3. Copertura geografica</p>
<p>4.4. Impianti di produzione dei 200 principali produttori di mobili: numero e ubicazione</p>
<p>4.5. Top 200 per specializzazione nel segmento mobili</p>
<p>4.6. Performance finanziaria: Fatturato e occupazione. Ripartizione per ubicazione geografica della sede e per specializzazione aziendale nel settore dell’arredamento</p>
<p>4.7. Performance aziendale dei 200 principali produttori di mobili</p>
<li>Top 200 per fatturato e produzione di mobili</li>.
<li>Top 200 per fatturato, per area geografica e per specializzazione di prodotto</li>
<p>4.8. I 200 principali produttori di mobili: M&A</p>
<p><strong>Sezione II: PROFILI DEI TOP 200 PRODUTTORI MONDIALI DI MOBILI</strong></p>
<p><strong>5. TOP 200 PRODUTTORI DI MOBILI NEL MONDO</strong></p>
<p>5.1. Tabelle riassuntive: Ordine alfabetico, Europa, Americhe e Asia-Pacifico</p>
<p>5.2. Profilo aziendale per ciascun produttore di mobili considerato</p>
<li>-Nome dell’azienda, anno di fondazione, sede, sito web, indirizzo e-mail</li>.
<li>Attività commerciale, portafoglio prodotti e specializzazione, società controllate e filiali</li>
<li>-Indicatori finanziari, andamento dei ricavi totali e del numero di dipendenti, ripartizione delle vendite per area geografica</li>.
<li>Strutture produttive e vendite suddivise per prodotto</li>
RAPPORTI CORRELATI
World Furniture Outlook 2024 (English)
Novembre 2023,
XXV Ed. ,
161 pagine
World furniture outlook 2024
Panoramica del mercato del mobile a livello mondiale con serie storiche e dati di produzione, consumo, importazioni ed esportazioni di mobili per 100 Paesi, previsioni di consumo 2023-2024, ranking dei paesi considerati, principali paesi importatori ed esportatori di mobili e principali partner commerciali.
Rapporto di previsione sul settore dell'arredamento in Italia 2024-2026
Novembre 2023, XLI Ed. , 94 pagine
Il rapporto di previsione CSIL è uno strumento essenziale nella costruzione del budget e nelle sue revisioni periodiche, nella definizione delle strategie aziendali, nel controllo della politica di prezzo, nel monitoraggio dell’andamento generale dei mercati e nelle decisioni relative alla scelta dei mercati esteri
Top 100 furniture manufacturers in China (English)
Ottobre 2023,
II Ed. ,
15 pagine
Top 100 produttori di mobili in Cina
Analisi del sistema competitivo cinese del mobile attraverso i dati dei 100 principali produttori.
Top 100 furniture manufacturers in Vietnam (English)
Ottobre 2023,
II Ed. ,
15 pagine
Top 100 produttori di mobili in Vietnam
Analisi del panorama competitivo del mercato del mobile in Vietnam attraverso il ranking dei 100 principali produttori.
Top 100 furniture manufacturers in Slovakia (English)
Settembre 2023,
I Ed. ,
13 pagine
Top 100 produttori di mobili in Slovacchia
Quali sono i principali produttori di mobili in Slovacchia? Questo studio analizza il sistema competitivo sloveno del settore del mobile attraverso i dati relativi ai 100 principali produttori.