The European market for RTA furniture (English)


Mobili | Aprile 2022

RAPPORTO IN LINGUA INGLESE

Aprile 2022, VI Ed. , 132 pagine
Prezzo (licenza per singolo utente): EUR 3500 / USD 3640
Contattateci per licenze corporate e multiuser
Lingua: Inglese

Codice report: EU10
Editore: CSIL
Status: available for online purchase and immediate download

Download
Indici dei contenuti

Il rapporto CSIL “The European market for RTA furniture” offre un’analisi dettagliata del settore dei mobili in kit (RTA) in Europa, con un focus su 15 paesi (Belgio-Lussemburgo, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia, Regno Unito) selezionati in base alla loro rappresentatività in termini di produzione e consumo di mobili RTA in Europa.

Obiettivo di questo rapporto è fornire informazioni sui seguenti argomenti:

  • Valore del consumo e della produzione di mobili RTA (2016-2021) per ciascun mercato e in Europa
  • Principali caratteristiche del sistema competitivo di ciascun paese: principali produttori di mobili RTA, concentrazione del settore, operazioni di fusione e acquisizione
  • Caratteristiche dell’offerta dell’industria in termini di tipologia di prodotto, materiali e finiture
  • L’analisi della distribuzione dei mobili in kit (RTA): ripartizione del mercato per canale ed elenco dei principali rivenditori (catene di mobili, fai-da-te, rivenditori online)

STRUTTURA DEL RAPPORTO

La prima parte dello studio mostra i principali dati del settore europeo dei mobili in kit (RTA) (produzione, consumo, esportazioni, importazioni), evidenziando le caratteristiche più importanti dell’industria in termini di sistema competitivo e canali distribuitivi.

Produzione e consumo di mobili in kit (RTA) in Europa:

  • Determinanti della domanda, valore del consumo di mobili in kit (RTA) 2016-2021 e panoramica del mercato europeo dei mobili in kit (RTA) attraverso tabelle, grafici e mappe per l’Europa e per ciascun paese.
  • Valore della produzione europea di mobili in kit (RTA) e per paese, con un confronto tra il settore dei mobili in kit (RTA) e l’industria dei mobili già assemblati.

L’analisi del sistema competitivo identifica e analizza i primi 50 produttori europei di mobili in kit (RTA), classificati in base ai valori di produzione di mobili in kit (RTA), esportazioni e numero di dipendenti. Viene fornito inoltre un elenco delle principali operazioni di fusione e acquisizione dei maggiori player dal 2003 al 2021.

L’analisi della struttura dell’offerta tratta la tipologia di prodotto (comparti, materiali e finiture), con tabelle e informazioni sulle aziende operanti in ciascun segmento.

L’analisi della distribuzione include una suddivisione del mercato europeo dei mobili in kit (RTA) per canale (catene di mobili, fai-da-te, rivenditori online), con profili dei principali rivenditori di mobili in kit (RTA) in Europa.

ANALISI PER PAESE

Per i 15 principali paesi nell’industria dei mobili in kit (RTA) (Belgio-Lussemburgo, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia, Regno Unito):

  • Valori di produzione e consumo di mobili in kit (RTA)
  • Classifiche dei principali produttori di mobili in kit (RTA) (non disponibile per Norvegia e Paesi Bassi)
  • Profili dei principali produttori
  • Distribuzione: ripartizione del mercato dei mobili in kit (RTA) per canale (non disponibile per Polonia, Lituania, Romania, Slovacchia e Repubblica Ceca)
  • Classifiche dei principali rivenditori di mobili in kit (RTA) per fatturato totale

Nel rapporto sono considerati circa 200 produttori di mobili in kit (RTA).

TERMINOLOGIA E PRODOTTI CONSIDERATI

Per “mobili RTA” si intende il gruppo di prodotti per l’arredamento che, a seconda del paese di riferimento, sono definiti come mobili ready to assemble (RTA), knockdown (KD), DIY (do it yourself) o self-assembly, forniti in kit, con tutti gli accessori e le istruzioni necessari per il montaggio.

Prodotti considerati: Mobili per soggiorno/sala da pranzo (compresi set per soggiorno/sala da pranzo, librerie, tavoli e sedie); mobili per la camera da letto; mobili per bambini; mobili per ufficio/ufficio domestico; mobili per la cucina; altri mobili (mobili occasional, mobili per il bagno, mobili da esterno, ecc.). Sono esclusi i mobili imbottiti e i materassi.

COPERTURA GEOGRAFICA
Unione Europea (27) + Regno Unito + Norvegia + Svizzera, con un’analisi dettagliata per 15 paesi (Belgio-Lussemburgo, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia, Regno Unito).

Aziende selezionate

3B, Alsapan, BRW Black Red White, Bürstadt, Composad, Crown Products, Fabryki Mebli Forte, Friul Intagli, Gautier, Gyllensvaans Möbler, HTH Køkkenner, IKEA, Kvik, Media Profili, Meubles Demeyere, Nolte Möbel, P3G Parisot, Rauch Möbelwerke, SBA Baldu, Stokke, Szynaka Meble, Tvilum, Vivonio

Confronto tra la produzione di mobili in kit (RTA) e di mobili già assemblati in Europa, 2016-2021 (index 2016=100)

RTA-Vs-FullyAssembled-Furniture-Production-2016-2021

Con un valore che supera i 15 miliardi di euro, la produzione del mobile in kit (RTA) in Europa è cresciuta maggiormente rispetto a quella dei mobili montati, facendo registrare un +17% tra il 2016 e il 2021. L’Italia è il quarto paese produttore in Europa, dopo Polonia, Germania e Lituania.
In termini di consumo, il mercato europeo del mobile in kit ha registrato una crescita cumulata del +20%, sempre nel periodo 2016-2021. Germania, Regno Unito, Francia e Italia sono i mercati principali e rappresentano oltre la metà del mercato totale.

Indice dei contenuti in sintesi

METODOLOGIA. Contenuti e Struttura del rapporto. Terminologia, prodotti considerati, copertura geografica e altre note metodologiche

1. IL MERCATO EUROPEO DEI MOBILI IN KIT (RTA)

Mercato dei mobili in kit (RTA) in Europa. Dati di base 2016-2021

– Valori di produzione e consumo di mobili in kit (RTA) nei principali paesi europei

2. CONSUMO DI MOBILI IN KIT (RTA) IN EUROPA

2.1. Determinanti della domanda

2.2. Panoramica dei paesi (Belgio-Lussemburgo, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia, Regno Unito)

– Consumo di mobili in kit (RTA) in Europa e per paese

2.3. Importazioni di mobili in kit (RTA) in Europa e importazioni per paese

3. PRODUZIONE DI MOBILI IN KIT (RTA) IN EUROPA

3.1 Confronto tra produzione di mobili in kit (RTA) e mobili già assemblati

– Produzione di mobili in kit (RTA) in Europa e per paese

3.2. Esportazioni di mobili in kit (RTA) in Europa e orientamento delle esportazioni per paese

4. SISTEMA COMPETITIVO

4.1. Principali produttori di mobili in kit (RTA). I primi 50 produttori di mobili in kit (RTA) in Europa

4.2. Principali esportatori di mobili in kit (RTA)

4.3. Occupazione nell’industria dei mobili in kit (RTA)

5. STRUTTURA DELL’OFFERTA

5.1. Tipologia di prodotto

5.2. Materiali

5.3. Finiture

6. DISTRIBUZIONE

6.1. Distribuzione di mobili in kit (RTA) e ripartizione per canale

6.2. Profili dei principali rivenditori di mobili in kit (RTA)

7. ANALISI PER PAESE. Per i 15 paesi principali dell’industria europea dei mobili in kit (RTA): Belgio-Lussemburgo, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia, Regno Unito

– Produzione e consumo di mobili in kit (RTA) rispetto al totale mobili

– Indicatori macroeconomici

– Produzione di mobili in kit (RTA)

– Sistema competitivo: principali produttori di mobili in kit (RTA) e quote di mercato (non disponibili per Norvegia e Paesi Bassi)

– Brevi profili per una selezione di produttori di mobili in kit (RTA)

– Consumo di mobili in kit (RTA)

– Canali. Selezione di rivenditori di mobili, con fatturato totale e numero di negozi (non disponibili per Polonia, Lituania, Romania, Slovacchia e Repubblica Ceca)

ALLEGATO. Elenco delle aziende citate

Il rapporto CSIL “The European market for RTA furniture” offre un’analisi dettagliata del settore dei mobili in kit (RTA) in Europa, con un focus su 15 paesi (Belgio-Lussemburgo, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia, Regno Unito) selezionati in base alla loro rappresentatività in termini di produzione e consumo di mobili RTA in Europa.

Obiettivo di questo rapporto è fornire informazioni sui seguenti argomenti:

  • Valore del consumo e della produzione di mobili RTA (2016-2021) per ciascun mercato e in Europa
  • Principali caratteristiche del sistema competitivo di ciascun paese: principali produttori di mobili RTA, concentrazione del settore, operazioni di fusione e acquisizione
  • Caratteristiche dell’offerta dell’industria in termini di tipologia di prodotto, materiali e finiture
  • L’analisi della distribuzione dei mobili in kit (RTA): ripartizione del mercato per canale ed elenco dei principali rivenditori (catene di mobili, fai-da-te, rivenditori online)

STRUTTURA DEL RAPPORTO

La prima parte dello studio mostra i principali dati del settore europeo dei mobili in kit (RTA) (produzione, consumo, esportazioni, importazioni), evidenziando le caratteristiche più importanti dell’industria in termini di sistema competitivo e canali distribuitivi.

Produzione e consumo di mobili in kit (RTA) in Europa:

  • Determinanti della domanda, valore del consumo di mobili in kit (RTA) 2016-2021 e panoramica del mercato europeo dei mobili in kit (RTA) attraverso tabelle, grafici e mappe per l’Europa e per ciascun paese.
  • Valore della produzione europea di mobili in kit (RTA) e per paese, con un confronto tra il settore dei mobili in kit (RTA) e l’industria dei mobili già assemblati.

L’analisi del sistema competitivo identifica e analizza i primi 50 produttori europei di mobili in kit (RTA), classificati in base ai valori di produzione di mobili in kit (RTA), esportazioni e numero di dipendenti. Viene fornito inoltre un elenco delle principali operazioni di fusione e acquisizione dei maggiori player dal 2003 al 2021.

L’analisi della struttura dell’offerta tratta la tipologia di prodotto (comparti, materiali e finiture), con tabelle e informazioni sulle aziende operanti in ciascun segmento.

L’analisi della distribuzione include una suddivisione del mercato europeo dei mobili in kit (RTA) per canale (catene di mobili, fai-da-te, rivenditori online), con profili dei principali rivenditori di mobili in kit (RTA) in Europa.

ANALISI PER PAESE

Per i 15 principali paesi nell’industria dei mobili in kit (RTA) (Belgio-Lussemburgo, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia, Regno Unito):

  • Valori di produzione e consumo di mobili in kit (RTA)
  • Classifiche dei principali produttori di mobili in kit (RTA) (non disponibile per Norvegia e Paesi Bassi)
  • Profili dei principali produttori
  • Distribuzione: ripartizione del mercato dei mobili in kit (RTA) per canale (non disponibile per Polonia, Lituania, Romania, Slovacchia e Repubblica Ceca)
  • Classifiche dei principali rivenditori di mobili in kit (RTA) per fatturato totale

Nel rapporto sono considerati circa 200 produttori di mobili in kit (RTA).

TERMINOLOGIA E PRODOTTI CONSIDERATI

Per “mobili RTA” si intende il gruppo di prodotti per l’arredamento che, a seconda del paese di riferimento, sono definiti come mobili ready to assemble (RTA), knockdown (KD), DIY (do it yourself) o self-assembly, forniti in kit, con tutti gli accessori e le istruzioni necessari per il montaggio.

Prodotti considerati: Mobili per soggiorno/sala da pranzo (compresi set per soggiorno/sala da pranzo, librerie, tavoli e sedie); mobili per la camera da letto; mobili per bambini; mobili per ufficio/ufficio domestico; mobili per la cucina; altri mobili (mobili occasional, mobili per il bagno, mobili da esterno, ecc.). Sono esclusi i mobili imbottiti e i materassi.

COPERTURA GEOGRAFICA
Unione Europea (27) + Regno Unito + Norvegia + Svizzera, con un’analisi dettagliata per 15 paesi (Belgio-Lussemburgo, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia, Regno Unito).

Confronto tra la produzione di mobili in kit (RTA) e di mobili già assemblati in Europa, 2016-2021 (index 2016=100)

RTA-Vs-FullyAssembled-Furniture-Production-2016-2021

Con un valore che supera i 15 miliardi di euro, la produzione del mobile in kit (RTA) in Europa è cresciuta maggiormente rispetto a quella dei mobili montati, facendo registrare un +17% tra il 2016 e il 2021. L’Italia è il quarto paese produttore in Europa, dopo Polonia, Germania e Lituania.
In termini di consumo, il mercato europeo del mobile in kit ha registrato una crescita cumulata del +20%, sempre nel periodo 2016-2021. Germania, Regno Unito, Francia e Italia sono i mercati principali e rappresentano oltre la metà del mercato totale.

Indice dei contenuti in sintesi

METODOLOGIA. Contenuti e Struttura del rapporto. Terminologia, prodotti considerati, copertura geografica e altre note metodologiche

1. IL MERCATO EUROPEO DEI MOBILI IN KIT (RTA)

Mercato dei mobili in kit (RTA) in Europa. Dati di base 2016-2021

– Valori di produzione e consumo di mobili in kit (RTA) nei principali paesi europei

2. CONSUMO DI MOBILI IN KIT (RTA) IN EUROPA

2.1. Determinanti della domanda

2.2. Panoramica dei paesi (Belgio-Lussemburgo, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia, Regno Unito)

– Consumo di mobili in kit (RTA) in Europa e per paese

2.3. Importazioni di mobili in kit (RTA) in Europa e importazioni per paese

3. PRODUZIONE DI MOBILI IN KIT (RTA) IN EUROPA

3.1 Confronto tra produzione di mobili in kit (RTA) e mobili già assemblati

– Produzione di mobili in kit (RTA) in Europa e per paese

3.2. Esportazioni di mobili in kit (RTA) in Europa e orientamento delle esportazioni per paese

4. SISTEMA COMPETITIVO

4.1. Principali produttori di mobili in kit (RTA). I primi 50 produttori di mobili in kit (RTA) in Europa

4.2. Principali esportatori di mobili in kit (RTA)

4.3. Occupazione nell’industria dei mobili in kit (RTA)

5. STRUTTURA DELL’OFFERTA

5.1. Tipologia di prodotto

5.2. Materiali

5.3. Finiture

6. DISTRIBUZIONE

6.1. Distribuzione di mobili in kit (RTA) e ripartizione per canale

6.2. Profili dei principali rivenditori di mobili in kit (RTA)

7. ANALISI PER PAESE. Per i 15 paesi principali dell’industria europea dei mobili in kit (RTA): Belgio-Lussemburgo, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia, Regno Unito

– Produzione e consumo di mobili in kit (RTA) rispetto al totale mobili

– Indicatori macroeconomici

– Produzione di mobili in kit (RTA)

– Sistema competitivo: principali produttori di mobili in kit (RTA) e quote di mercato (non disponibili per Norvegia e Paesi Bassi)

– Brevi profili per una selezione di produttori di mobili in kit (RTA)

– Consumo di mobili in kit (RTA)

– Canali. Selezione di rivenditori di mobili, con fatturato totale e numero di negozi (non disponibili per Polonia, Lituania, Romania, Slovacchia e Repubblica Ceca)

ALLEGATO. Elenco delle aziende citate

RAPPORTI CORRELATI

3500

The furniture industry in Europe (English)

Gennaio 2025, XI Ed. , 539 pagine
L'industria del mobile in Europa

Analisi dell’industria del mobile in Europa con tendenze storiche, dati attuali e previsioni di mercato. Produzione, dimensioni del mercato del mobile e commercio internazionale del mobile in Europa; sfide che interessano l’industria del mobile e la competitività dei produttori; i principali produttori di mobili in Europa; potenzialità del mercato; approfondimenti sullo sviluppo; dati per segmento. Analisi approfondita di 30 paesi. Sono incluse oltre 2400 aziende con brevi profili.

Tavolo da pranzo con sedie
2600

Top 200 furniture manufacturers worldwide (English)

Novembre 2024, XIII Ed. , 247 pagine
Top 200 produttori di mobili nel mondo

Quali sono i maggiori produttori di mobili a livello mondiale? Questo studio è il risultato di un ampio lavoro di ricerca di CSIL per identificare e confrontare i principali produttori di mobili del mondo. Introdotto da una panoramica dell’industria mondiale del mobile e da un’analisi comparativa dei 200 principali produttori mondiali di mobili, fornisce profili dettagliati con informazioni essenziali, performance e strategie delle imprese, offrendo uno sguardo approfondito sui principali player del settore.

2600

World Furniture Outlook 2025 (English)

Novembre 2024, XXVII Ed. , 161 pagine
World furniture outlook 2025

Analisi del settore mondiale del mobile con dati sulle tendenze del mercato, serie storiche di dati di base (produzione, consumo, importazioni, esportazioni di mobili dal 2015 al 2024), indicatori macroeconomici e prospettive di mercato per gli anni 2025 e 2026, evidenziando le dinamiche per area e fornendo dati per 100 paesi.

1200

Rapporto di previsione sul settore dell'arredamento in Italia 2025-2027

Novembre 2024, XLII Ed. , 76 pagine

Analisi del settore del mobile in Italia, con dati storici 2018-2023, preconsuntivi 2024 e previsioni 2025-2027 di produzione, consumo e commercio internazionale, prezzi, competitività e domanda estera di mobili, coprendo il settore nel suo insieme e i principali comparti.

soggiorno, divano, poltrona e tavolino
590

Top 100 furniture manufacturers in Europe (English)

Novembre 2024, II Ed. , 15 pagine
Top 100 produttori di mobili in Europa

Quali sono i principali produttori di mobili in Europa? Questa pubblicazione analizza il panorama competitivo europeo dell’arredamento attraverso approfondimenti e dati sui 100 maggiori produttori di mobili.