RAPPORTO IN LINGUA INGLESE
Novembre 2023,
XXV Ed. ,
161 pagine
Prezzo (licenza per singolo utente):
EUR 2600 / USD 2808
Contattateci per licenze corporate e multiuser
Lingua: Inglese
Codice report: W.0
Editore: CSIL
Status: disponibile per acquisto online con download immediato
Download
Indici dei contenuti
Il Rapporto CSIL World Furniture Outlook 2024, in lingua inglese, analizza le prospettive del settore del mobile nel mondo attraverso serie storiche di dati di base (produzione, consumo, importazioni, esportazioni di mobili 2014-2022 e stime preliminari 2023) e prospettive del mercato del mobile per gli anni 2024 e 2025.
CSIL monitora costantemente il commercio internazionale del mobile e le incertezze che impattano sullo scenario del mercato globale. Le previsioni del mercato del mobile per 100 paesi incluse in questo studio riflettono la conoscenza approfondita di CSIL sui mercati e la loro valutazione continua.
Questo rapporto di ricerca include:
- Crescita delle importazioni di mobili a livello mondiale
- Quote di mercato dei principali esportatori di mobili per area geografica
- Apertura dei mercati del mobile, bilancia commerciale, importazioni/consumo ed esportazioni/produzione di mobili.
Indicatori di mercato del mobile per 100 paesi. Statistiche e previsioni disponibili in tabelle di sintesi per paese che forniscono:
- origine delle importazioni di mobili
- destinazione delle esportazioni di mobili
- serie storica sulla produzione di mobili
- serie storica sulla dimensione del mercato del mobile
- serie storica sul commercio di mobili
- classifiche per paese per una visione globale
Ogni Tabella Paese include anche:
- Spesa complessiva delle famiglie
- PIL totale a parità di potere d’acquisto
- PIL pro capite a parità di potere d’acquisto
I 100 PAESI analizzati in questo studio sono selezionati in base al loro contributo alla produzione e al commercio internazionale di mobili: Albania, Algeria, Argentina, Australia, Austria, Azerbaigian, Bahrein, Bangladesh, Belgio, Bielorussia, Bolivia, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Cambogia, Camerun, Canada, Cile, Cina, Colombia, Costa Rica, Croazia, Cipro, Corea del Sud, Danimarca, Ecuador, Egitto, El Salvador, Emirati Arabi Uniti, Eritrea, Estonia, Etiopia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Ghana, Giappone, Giordania, Grecia, Guatemala, Hong Kong (Cina), India, Indonesia, Iran, Iraq, Irlanda, Israele, Italia, Kazakistan, Kenya, Kuwait, Lettonia, Libano, Lituania, Malesia, Malta, Marocco, Messico, Moldavia, Montenegro, Nigeria, Norvegia, Nuova Zelanda, Oman, Pakistan, Panama, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Portogallo, Qatar, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Romania, Russia, Serbia, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Taiwan (Cina), Tanzania, Thailandia, Tunisia, Turchia, Turkmenistan, Ucraina, Uruguay, Uzbekistan, Vietnam.
World Furniture Outlook è una panoramica mondiale pubblicata da CSIL due volte l’anno, a luglio e novembre, che fornisce lo stato e le prospettive del settore del mobile nel mondo.
Principali paesi importatori di mobili. Importazioni 2017-2023. Miliardi USD.

Il rapporto World Furniture Outlook 2024 rileva una flessione dell’industria mondiale del mobile nel 2023 e ne prevede una graduale ripresa nel 2024 e 2025.
Secondo stime CSIL, per il 2024 è atteso un calo della fiducia dei consumatori e un indebolimento della domanda di mobili, soprattutto in Europa e Nord America. A livello globale, il consumo di mobili subirà un lieve calo in termini reali nel 2024, con una potenziale ripresa nel 2025.
Il 2023 è stato un anno piuttosto complesso per il commercio internazionale di mobili, nonostante abbia superato i livelli pre-pandemia. Le previsioni per il 2024 e il 2025 suggeriscono una lenta ripresa, con una crescita in USD prevista per la prima volta dopo quattro anni, nel 2025.
.
Indice dei contenuti in sintesi
PART I: WORLD FURNITURE OUTLOOK
1. Principali dati
Dati di base del mercato globale del mobile al 2023
Prospettive dell’economia mondiale e del settore del mobile per il 2024-2025 per 100 paesi
2. Il mercato mondiale del mobile
Panoramica sulla produzione e il commercio internazionale di mobili, aree geografiche e commerciali
3. Quote di mercato dei principali paesi esportatori di mobili
I principali paesi esportatori di mobili e l’apertura dei mercati del mobile. Serie storiche.
4. Lo scenario internazionale
L’economia mondiale e le prospettive del settore del mobile al 2025
PART II: INDICATORI DEL MERCATO DEL MOBILE NEL MONDO
1. Tabelle mondiali
Panoramica dell’industria mondiale del mobile – Produzione, Esportazioni, Consumo e Importazioni
Esportazioni di mobili, 100 paesi (in ordine alfabetico e ranking)
Importazioni di mobili, 100 paesi (in ordine alfabetico e ranking)
Apertura dei mercati del mobile: 2014-2022 e stime preliminari 2023
Commercio internazionale di mobili. Destinazione delle esportazioni e origine delle importazioni
Mercato del mobile: previsioni 2024-2025 (ordine alfabetico e ranking per consumo di mobili)
2. Tabelle di sintesi per 100 paesi
Albania, Algeria, Argentina, Australia, Austria, Azerbaigian, Bahrein, Bangladesh, Bielorussia, Belgio, Bolivia, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Cambogia, Camerun, Canada, Cile, Cina, Colombia, Costa Rica, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Repubblica Dominicana, Ecuador, Egitto, El Salvador, Estonia, Etiopia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Ghana, Grecia, Guatemala, Hong Kong (Cina), Ungheria, Islanda, India, Indonesia, Iran, Iraq, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Giordania, Kazakistan, Kenya, Kuwait, Lettonia, Libano, Lituania, Malesia, Malta, Messico, Moldavia, Montenegro, Marocco, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Nigeria, Macedonia del Nord, Norvegia, Oman, Pakistan, Panama, Perù, Filippine, Polonia, Portogallo, Qatar, Romania, Russia, Arabia Saudita, Serbia, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Sud Africa, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan (Cina), Tanzania, Thailandia, Tunisia, Turchia, Turkmenistan, Ucraina, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Stati Uniti, Uruguay, Uzbekistan, Vietnam.
Per ciascun paese:
Appendice: Note metodologiche
Il Rapporto CSIL World Furniture Outlook 2024, in lingua inglese, analizza le prospettive del settore del mobile nel mondo attraverso serie storiche di dati di base (produzione, consumo, importazioni, esportazioni di mobili 2014-2022 e stime preliminari 2023) e prospettive del mercato del mobile per gli anni 2024 e 2025.
CSIL monitora costantemente il commercio internazionale del mobile e le incertezze che impattano sullo scenario del mercato globale. Le previsioni del mercato del mobile per 100 paesi incluse in questo studio riflettono la conoscenza approfondita di CSIL sui mercati e la loro valutazione continua.
Questo rapporto di ricerca include:
- Crescita delle importazioni di mobili a livello mondiale
- Quote di mercato dei principali esportatori di mobili per area geografica
- Apertura dei mercati del mobile, bilancia commerciale, importazioni/consumo ed esportazioni/produzione di mobili.
Indicatori di mercato del mobile per 100 paesi. Statistiche e previsioni disponibili in tabelle di sintesi per paese che forniscono:
- origine delle importazioni di mobili
- destinazione delle esportazioni di mobili
- serie storica sulla produzione di mobili
- serie storica sulla dimensione del mercato del mobile
- serie storica sul commercio di mobili
- classifiche per paese per una visione globale
Ogni Tabella Paese include anche:
- Spesa complessiva delle famiglie
- PIL totale a parità di potere d’acquisto
- PIL pro capite a parità di potere d’acquisto
I 100 PAESI analizzati in questo studio sono selezionati in base al loro contributo alla produzione e al commercio internazionale di mobili: Albania, Algeria, Argentina, Australia, Austria, Azerbaigian, Bahrein, Bangladesh, Belgio, Bielorussia, Bolivia, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Cambogia, Camerun, Canada, Cile, Cina, Colombia, Costa Rica, Croazia, Cipro, Corea del Sud, Danimarca, Ecuador, Egitto, El Salvador, Emirati Arabi Uniti, Eritrea, Estonia, Etiopia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Ghana, Giappone, Giordania, Grecia, Guatemala, Hong Kong (Cina), India, Indonesia, Iran, Iraq, Irlanda, Israele, Italia, Kazakistan, Kenya, Kuwait, Lettonia, Libano, Lituania, Malesia, Malta, Marocco, Messico, Moldavia, Montenegro, Nigeria, Norvegia, Nuova Zelanda, Oman, Pakistan, Panama, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Portogallo, Qatar, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Romania, Russia, Serbia, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Taiwan (Cina), Tanzania, Thailandia, Tunisia, Turchia, Turkmenistan, Ucraina, Uruguay, Uzbekistan, Vietnam.
World Furniture Outlook è una panoramica mondiale pubblicata da CSIL due volte l’anno, a luglio e novembre, che fornisce lo stato e le prospettive del settore del mobile nel mondo.
Principali paesi importatori di mobili. Importazioni 2017-2023. Miliardi USD.

Il rapporto World Furniture Outlook 2024 rileva una flessione dell’industria mondiale del mobile nel 2023 e ne prevede una graduale ripresa nel 2024 e 2025.
Secondo stime CSIL, per il 2024 è atteso un calo della fiducia dei consumatori e un indebolimento della domanda di mobili, soprattutto in Europa e Nord America. A livello globale, il consumo di mobili subirà un lieve calo in termini reali nel 2024, con una potenziale ripresa nel 2025.
Il 2023 è stato un anno piuttosto complesso per il commercio internazionale di mobili, nonostante abbia superato i livelli pre-pandemia. Le previsioni per il 2024 e il 2025 suggeriscono una lenta ripresa, con una crescita in USD prevista per la prima volta dopo quattro anni, nel 2025.
.
Indice dei contenuti in sintesi
PART I: WORLD FURNITURE OUTLOOK
1. Principali dati
Dati di base del mercato globale del mobile al 2023
Prospettive dell’economia mondiale e del settore del mobile per il 2024-2025 per 100 paesi
2. Il mercato mondiale del mobile
Panoramica sulla produzione e il commercio internazionale di mobili, aree geografiche e commerciali
3. Quote di mercato dei principali paesi esportatori di mobili
I principali paesi esportatori di mobili e l’apertura dei mercati del mobile. Serie storiche.
4. Lo scenario internazionale
L’economia mondiale e le prospettive del settore del mobile al 2025
PART II: INDICATORI DEL MERCATO DEL MOBILE NEL MONDO
1. Tabelle mondiali
Panoramica dell’industria mondiale del mobile – Produzione, Esportazioni, Consumo e Importazioni
Esportazioni di mobili, 100 paesi (in ordine alfabetico e ranking)
Importazioni di mobili, 100 paesi (in ordine alfabetico e ranking)
Apertura dei mercati del mobile: 2014-2022 e stime preliminari 2023
Commercio internazionale di mobili. Destinazione delle esportazioni e origine delle importazioni
Mercato del mobile: previsioni 2024-2025 (ordine alfabetico e ranking per consumo di mobili)
2. Tabelle di sintesi per 100 paesi
Albania, Algeria, Argentina, Australia, Austria, Azerbaigian, Bahrein, Bangladesh, Bielorussia, Belgio, Bolivia, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Cambogia, Camerun, Canada, Cile, Cina, Colombia, Costa Rica, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Repubblica Dominicana, Ecuador, Egitto, El Salvador, Estonia, Etiopia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Ghana, Grecia, Guatemala, Hong Kong (Cina), Ungheria, Islanda, India, Indonesia, Iran, Iraq, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Giordania, Kazakistan, Kenya, Kuwait, Lettonia, Libano, Lituania, Malesia, Malta, Messico, Moldavia, Montenegro, Marocco, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Nigeria, Macedonia del Nord, Norvegia, Oman, Pakistan, Panama, Perù, Filippine, Polonia, Portogallo, Qatar, Romania, Russia, Arabia Saudita, Serbia, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Sud Africa, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan (Cina), Tanzania, Thailandia, Tunisia, Turchia, Turkmenistan, Ucraina, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Stati Uniti, Uruguay, Uzbekistan, Vietnam.
Per ciascun paese:
Appendice: Note metodologiche
RAPPORTI CORRELATI
Rapporto di previsione sul settore dell'arredamento in Italia 2024-2026
Novembre 2023, XLI Ed. , 94 pagine
Il rapporto di previsione CSIL è uno strumento essenziale nella costruzione del budget e nelle sue revisioni periodiche, nella definizione delle strategie aziendali, nel controllo della politica di prezzo, nel monitoraggio dell’andamento generale dei mercati e nelle decisioni relative alla scelta dei mercati esteri
Top 100 furniture manufacturers in China (English)
Ottobre 2023,
II Ed. ,
15 pagine
Top 100 produttori di mobili in Cina
Analisi del sistema competitivo cinese del mobile attraverso i dati dei 100 principali produttori.
Top 100 furniture manufacturers in Vietnam (English)
Ottobre 2023,
II Ed. ,
15 pagine
Top 100 produttori di mobili in Vietnam
Analisi del panorama competitivo del mercato del mobile in Vietnam attraverso il ranking dei 100 principali produttori.
Top 100 furniture manufacturers in Slovakia (English)
Settembre 2023,
I Ed. ,
13 pagine
Top 100 produttori di mobili in Slovacchia
Quali sono i principali produttori di mobili in Slovacchia? Questo studio analizza il sistema competitivo sloveno del settore del mobile attraverso i dati relativi ai 100 principali produttori.
Top 100 furniture manufacturers in India (English)
Giugno 2023,
I Ed. ,
20 pagine
Top 100 produttori di mobili in India
Analisi del sistema competitivo indiano del mobile attraverso i dati dei 100 principali produttori di mobili. La ricerca fornisce ranking per fatturato, portafoglio prodotti e directory con indirizzi e siti web.