The European Market for outdoor furniture (English)


Il mercato europeo dei mobili per esterni

Esterni | Maggio 2022

RAPPORTO IN LINGUA INGLESE

Maggio 2022, VI Ed. , 113 pagine
Prezzo (licenza per singolo utente): EUR 2900 / USD 3132
Contattateci per licenze corporate e multiuser
Lingua: Inglese

Codice report: EU13
Editore: CSIL
Status: available for online purchase and immediate download

Download
Indici dei contenuti

Il rapporto di ricerca CSIL “The European market for outdoor furniture”, in lingua inglese, offre un’analisi dettagliata del mercato dei mobili per esterno nell’area, con focus su 15 paesi (Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito) selezionati per la loro rappresentatività nel settore all’interno dell’Europa.

Il rapporto analizza i seguenti argomenti:

  • Dimensioni del mercato e produzione di mobili per esterni in Europa
  • Sviluppo del mercato e previsioni al 2023
  • Commercio internazionale e principali partner commerciali
  • Segmenti di destinazione: mercato contract e residenziale
  • Segmentazione di prodotto e materiali: sedute lounge imbottite e non imbottite, tavoli e sedie, altri mobili da esterno, categorie emergenti, finiture/materiali
  • Performance aziendale per paese: indicatori macroeconomici, diversificazione della domanda e dati del settore dei mobili per esterni
  • Sistema competitivo: principali aziende manifatturiere di mobili per esterni e quote di mercato
  • Distribuzione: canali distributivi e e-commerce

STRUTTURA DEL RAPPORTO

PANORAMICA DEL MERCATO

La prima parte dello studio presenta i principali dati del settore dell’industria europea dei mobili per esterni, l’evoluzione del mercat, per l’area e per paese, con dati di base sulla produzione, consumo, importazioni ed esportazioni per la serie storica 2016-2021, le problematiche della catena di approvvigionamento e gli effetti sui prezzi.

Le previsioni del mercato dei mobili per esterni in Europa e per i paesi considerati sono fornite per il 2022 e il 2023.

Il consumo di mobili per esterni è ripartito per segmento di destinazione (contract e retail), per tipologia di prodotto (sedute imbottite, panche, lettini prendisole, sedie, tavoli, altri) e per materiale (acciaio/ferro, alluminio, legno/rattan/bambù, plastica, corda, altri).

Il commercio internazionale dei mobili per esterni e l’apertura del mercato vengono analizzati attraverso i dati sulle esportazioni, con incidenza sulla produzione, dati sulle importazioni, con incidenza sul consumo, e i partner commerciali per i paesi considerati.

ANALISI PER PAESE

Per Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito, lo studio fornisce dati di base sui mobili per esterni, indicatori socioeconomici e popolazione per tipo di abitazione.

IL SISTEMA COMPETITIVO

Il rapporto analizza anche i principali produttori di mobili per esterni in Europa e include brevi profili per una selezione di produttori. Sono forniti i fatturati totali per un campione di 100 principali aziende europee di mobili per esterni. Per le aziende selezionate, sono stimate le vendite nel segmento contract e retail.

La quota di mercato per un campione di aziende è fornita per Germania, Francia, Italia, Spagna e Regno Unito.

DISTRIBUZIONE

Il mercato dei mobili per esterni per canale (rivenditori di mobili, catene di mobili, fai da te / ipermercati / grandi magazzini, centri giardinaggio, e-commerce, vendite dirette) è fornito per l’Europa e per Francia, Germania, Italia e Regno Unito.

PRODOTTI CONSIDERATI: sedute lounge imbottite e non imbottite, tavoli e sedie, e altri mobili da esterno.

COPERTURA GEOGRAFICA: Europa con un focus su Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito.

Aziende selezionate

Cane-Line, Dedon, EMU, Fermob, Fischer Mobel, Fuera Dentro, Grand Soleil – Igap, Grosfillex, Hartman, Keter UK, Kettal, Kettler, Lafuma Mobilier, Maze Rattan, Nardi, Paola Lenti, Progarden-IPAE, Royal Botania, Scancom International, Sieger, Stern, Talenti, Tribu, Vitra, Vondom.

Importazioni di mobili per esterni per area di provenienza, 2021. %

outdoor furniture imports

Il mercato dei mobili per esterni in Europa è uno dei più performanti nel settore dell’arredamento. Rappresenta circa il 3% del consumo complessivo di mobili e, dopo una leggera contrazione nel 2020, ha registrato una ripresa a doppia cifra nel 2021, ben oltre la media del settore. I principali mercati europei di mobili per esterni sono Germania, Regno Unito, Francia e Italia, con una quota di mercato complessiva superiore al 50%. Secondo dati CSIL, il consumo di mobili per esterni in Europa dovrebbe evolvere positivamente anche nel 2022 e nel 2023.
Il mercato dei mobili per esterni è un mercato aperto, con le importazioni che rappresentano la quota maggiore del consumo. Ciò è dovuto al sostanziale aumento delle importazioni dall’Asia e dall’Europa dell’Est e a una significativa politica di esternalizzazione e delocalizzazione tra i produttori europei.

Indice dei contenuti in sintesi

METODOLOGIA: Note, Aziende analizzate, Aree geografiche, Prodotti Considerati, Materiali e Canali

QUADRO DI SINTESI: Principali risultati della ricerca

1. PANORAMICA DEL MERCATO DEI MOBILI PER ESTERNI IN EUROPA

1.1 Evoluzione del mercato e dati per i paesi considerati

– Dati di base: Produzione, Consumo, Importazioni ed Esportazioni di mobili per esterni in Europa, 2016-2021

– Mobili per esterni e settore del mobile: confronto delle tendenze di consumo

– Produzione, esportazioni, importazioni e consumo di mobili per esterni per paese

1.2 Segmenti contract e retail

– Mercato dei mobili per esterni per segmento di destinazione

1.3 Prodotti e materiali

– Consumo di mobili per esterni per segmento di prodotto

– Consumo di mobili per esterni per materiale

1.4 Problematiche della catena di approvvigionamento e effetti sui prezzi di listino

– Tendenza dei prezzi dei mobili in Europa

1.5 Previsioni sul mercato dei mobili per esterni in Europa e per paese per il 2022 e il 2023

– Consumo di mobili per esterni per paese. Previsioni, 2022-2023

2. PERFORMANCE AZIENDALE PER PAESE: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito

– Produzione, consumo e commercio internazionale di mobili per esterni

– Indicatori socio-economici

– Popolazione per tipo di abitazione

3. COMMERCIO INTERNAZIONALE

3.1 Esportazioni di mobili per esterni dall’Europa

– Esportazioni di mobili per esterni e incidenza sulla produzione

3.2 Importazioni di mobili per esterni in Europa

– Importazioni di mobili per esterni e incidenza sul consumo

3.3 Commercio internazionale per paese considerato

– Esportazioni di mobili per esterni, incidenza sulla produzione e paesi di destinazione

– Importazioni di mobili per esterni e incidenza sul consumo e paesi di origine

4. SISTEMA COMPETITIVO: Principali produttori di mobili per esterni in Europa

4.1 Gruppi leader nel settore dei mobili per esterni e quote di mercato

– Brand attivi sul mercato in base alla specializzazione

– Crescita delle quote di mercato dei brand non specializzati

4.2 Vendite totali di mobili per esterni

– Concentrazione nel settore

– Fatturati totali in un campione di principali aziende di mobili per esterni

– Fatturati stimati nel segmento contract e retail

4.3 Aziende di mobili per esterni: Quote di mercato per paese

– Fatturati stimati in un campione di aziende per Germania, Francia, Italia, Spagna, Regno Unito

4.4 Profili aziendali

5. SISTEMA DISTRIBUTIVO DEI MOBILI PER ESTERNI

– Mercato dei mobili per esterni per canale

APPENDICE: Elenco delle Aziende citate

Il rapporto di ricerca CSIL “The European market for outdoor furniture”, in lingua inglese, offre un’analisi dettagliata del mercato dei mobili per esterno nell’area, con focus su 15 paesi (Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito) selezionati per la loro rappresentatività nel settore all’interno dell’Europa.

Il rapporto analizza i seguenti argomenti:

  • Dimensioni del mercato e produzione di mobili per esterni in Europa
  • Sviluppo del mercato e previsioni al 2023
  • Commercio internazionale e principali partner commerciali
  • Segmenti di destinazione: mercato contract e residenziale
  • Segmentazione di prodotto e materiali: sedute lounge imbottite e non imbottite, tavoli e sedie, altri mobili da esterno, categorie emergenti, finiture/materiali
  • Performance aziendale per paese: indicatori macroeconomici, diversificazione della domanda e dati del settore dei mobili per esterni
  • Sistema competitivo: principali aziende manifatturiere di mobili per esterni e quote di mercato
  • Distribuzione: canali distributivi e e-commerce

STRUTTURA DEL RAPPORTO

PANORAMICA DEL MERCATO

La prima parte dello studio presenta i principali dati del settore dell’industria europea dei mobili per esterni, l’evoluzione del mercat, per l’area e per paese, con dati di base sulla produzione, consumo, importazioni ed esportazioni per la serie storica 2016-2021, le problematiche della catena di approvvigionamento e gli effetti sui prezzi.

Le previsioni del mercato dei mobili per esterni in Europa e per i paesi considerati sono fornite per il 2022 e il 2023.

Il consumo di mobili per esterni è ripartito per segmento di destinazione (contract e retail), per tipologia di prodotto (sedute imbottite, panche, lettini prendisole, sedie, tavoli, altri) e per materiale (acciaio/ferro, alluminio, legno/rattan/bambù, plastica, corda, altri).

Il commercio internazionale dei mobili per esterni e l’apertura del mercato vengono analizzati attraverso i dati sulle esportazioni, con incidenza sulla produzione, dati sulle importazioni, con incidenza sul consumo, e i partner commerciali per i paesi considerati.

ANALISI PER PAESE

Per Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito, lo studio fornisce dati di base sui mobili per esterni, indicatori socioeconomici e popolazione per tipo di abitazione.

IL SISTEMA COMPETITIVO

Il rapporto analizza anche i principali produttori di mobili per esterni in Europa e include brevi profili per una selezione di produttori. Sono forniti i fatturati totali per un campione di 100 principali aziende europee di mobili per esterni. Per le aziende selezionate, sono stimate le vendite nel segmento contract e retail.

La quota di mercato per un campione di aziende è fornita per Germania, Francia, Italia, Spagna e Regno Unito.

DISTRIBUZIONE

Il mercato dei mobili per esterni per canale (rivenditori di mobili, catene di mobili, fai da te / ipermercati / grandi magazzini, centri giardinaggio, e-commerce, vendite dirette) è fornito per l’Europa e per Francia, Germania, Italia e Regno Unito.

PRODOTTI CONSIDERATI: sedute lounge imbottite e non imbottite, tavoli e sedie, e altri mobili da esterno.

COPERTURA GEOGRAFICA: Europa con un focus su Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito.

Importazioni di mobili per esterni per area di provenienza, 2021. %

outdoor furniture imports

Il mercato dei mobili per esterni in Europa è uno dei più performanti nel settore dell’arredamento. Rappresenta circa il 3% del consumo complessivo di mobili e, dopo una leggera contrazione nel 2020, ha registrato una ripresa a doppia cifra nel 2021, ben oltre la media del settore. I principali mercati europei di mobili per esterni sono Germania, Regno Unito, Francia e Italia, con una quota di mercato complessiva superiore al 50%. Secondo dati CSIL, il consumo di mobili per esterni in Europa dovrebbe evolvere positivamente anche nel 2022 e nel 2023.
Il mercato dei mobili per esterni è un mercato aperto, con le importazioni che rappresentano la quota maggiore del consumo. Ciò è dovuto al sostanziale aumento delle importazioni dall’Asia e dall’Europa dell’Est e a una significativa politica di esternalizzazione e delocalizzazione tra i produttori europei.

Indice dei contenuti in sintesi

METODOLOGIA: Note, Aziende analizzate, Aree geografiche, Prodotti Considerati, Materiali e Canali

QUADRO DI SINTESI: Principali risultati della ricerca

1. PANORAMICA DEL MERCATO DEI MOBILI PER ESTERNI IN EUROPA

1.1 Evoluzione del mercato e dati per i paesi considerati

– Dati di base: Produzione, Consumo, Importazioni ed Esportazioni di mobili per esterni in Europa, 2016-2021

– Mobili per esterni e settore del mobile: confronto delle tendenze di consumo

– Produzione, esportazioni, importazioni e consumo di mobili per esterni per paese

1.2 Segmenti contract e retail

– Mercato dei mobili per esterni per segmento di destinazione

1.3 Prodotti e materiali

– Consumo di mobili per esterni per segmento di prodotto

– Consumo di mobili per esterni per materiale

1.4 Problematiche della catena di approvvigionamento e effetti sui prezzi di listino

– Tendenza dei prezzi dei mobili in Europa

1.5 Previsioni sul mercato dei mobili per esterni in Europa e per paese per il 2022 e il 2023

– Consumo di mobili per esterni per paese. Previsioni, 2022-2023

2. PERFORMANCE AZIENDALE PER PAESE: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito

– Produzione, consumo e commercio internazionale di mobili per esterni

– Indicatori socio-economici

– Popolazione per tipo di abitazione

3. COMMERCIO INTERNAZIONALE

3.1 Esportazioni di mobili per esterni dall’Europa

– Esportazioni di mobili per esterni e incidenza sulla produzione

3.2 Importazioni di mobili per esterni in Europa

– Importazioni di mobili per esterni e incidenza sul consumo

3.3 Commercio internazionale per paese considerato

– Esportazioni di mobili per esterni, incidenza sulla produzione e paesi di destinazione

– Importazioni di mobili per esterni e incidenza sul consumo e paesi di origine

4. SISTEMA COMPETITIVO: Principali produttori di mobili per esterni in Europa

4.1 Gruppi leader nel settore dei mobili per esterni e quote di mercato

– Brand attivi sul mercato in base alla specializzazione

– Crescita delle quote di mercato dei brand non specializzati

4.2 Vendite totali di mobili per esterni

– Concentrazione nel settore

– Fatturati totali in un campione di principali aziende di mobili per esterni

– Fatturati stimati nel segmento contract e retail

4.3 Aziende di mobili per esterni: Quote di mercato per paese

– Fatturati stimati in un campione di aziende per Germania, Francia, Italia, Spagna, Regno Unito

4.4 Profili aziendali

5. SISTEMA DISTRIBUTIVO DEI MOBILI PER ESTERNI

– Mercato dei mobili per esterni per canale

APPENDICE: Elenco delle Aziende citate